[:it]

NAPOLI – XXXII Congresso Internazionale della Società Farmaceutica del Mediterraneo Latino

Invio contributi scientifici

ISCRIZIONI APERTE DAL 1 DICEMBRE 2017

Contributi

Sono previste comunicazioni orali e poster inerenti i temi del congresso o a tema libero.


Requisito essenziale per la presentazione del contributo scientifico è che almeno uno degli autori sia registrato come membro del congresso.



Comunicazioni orali

Sono previste comunicazioni orali di 20 min (compresa la discussione). Le comunicazioni saranno supportate da un videoproiettore collegato ad un PC.

Presentazione Poster

I poster dovranno avere la dimensione di cm 100 x cm 70 e potranno essere affissi secondo la numerazione che verrà assegnata dal Comitato Scientifico da giovedì 20 settembre 2018, pomeriggio.


La Segreteria metterà a disposizione il materiale di consumo

necessario per l’affissione. Almeno un autore per ciascun poster dovrà essere presente durante le sessioni per la discussione del lavoro


Invio dei contributi

Dato il limitato numero di comunicazioni orali per ciascuna delle sessioni gli Autori, a insindacabile giudizio del Comitato Scientifico, potranno essere invitati a mutare lo status della propria presentazione da orale a poster. Sarà data formale comunicazione dell’accettazione . Si ricorda che la pubblicazione di ciascun abstract implica l’iscrizione almeno uno dei suoi Autori.


01. Web Submission

Gli abstract devono essere inviati entro il 30 Maggio 2018 esclusivamente attraverso il form presente in questo sito seguendo le istruzioni riportate.


02. Presentazione Orale e Poster

La preferenza della presentazione (orale o poster) deve essere specificata nel messaggio d’invio.


03. Accettazione

Dopo l’esame del Comitato Scientifico, gli abstract saranno accettati entro il 5 Maggio 2018 per la pubblicazione negli Atti del Congresso.



Segui le istruzioni e invia il tuo contributo.

Precisare se è il contributo è una presentazione orale o un poster .

Abstract titolo: Times New Roman 14, Bold.

Nome dell’autore(i) in grassetto, sottolineato il nome di chi parla, Times New Roman 12

Affiliazione, Indirizzo, Paese, Times New Roman 12, corsivo

  1. L’abstract deve essere scritto in una delle tre lingue ufficiali del Congresso su pagina in formato B5 (17,6 x 25 cm) in Times New Roman (Disposizione: in alto, in basso, a destra e a sinistra, 2 cm).
  2. Digitare interlinea singola interamente all’interno del rettangolo di questo formato (17,6 x 25 cm) (doppio spazio tra titolo e abstract). Rientrare ogni nuovo paragrafo. L’abstract non può essere più lungo dello spazio assegnato.
  3. Formule, equazioni e cifre devono essere parte integrante dell’abstract e non presentate separatamente.
  4. Un breve elenco di riferimenti bibliografici può essere aggiunto.


[:fr]
NAPOLI – XXXII Congresso Internazionale della Società Farmaceutica del Mediterraneo Latino

Invio contributi scientifici

ISCRIZIONI APERTE DAL 1 DICEMBRE 2017

Contributi

Sono previste comunicazioni orali e poster inerenti i temi del congresso o a tema libero.


Requisito essenziale per la presentazione del contributo scientifico è che almeno uno degli autori sia registrato come membro del congresso.



Comunicazioni orali

Sono previste comunicazioni orali di 20 min (compresa la discussione). Le comunicazioni saranno supportate da un videoproiettore collegato ad un PC.

Presentazione Poster

I poster dovranno avere la dimensione di cm 100 x cm 70 e potranno essere affissi secondo la numerazione che verrà assegnata dal Comitato Scientifico da giovedì 20 settembre 2018, pomeriggio.


La Segreteria metterà a disposizione il materiale di consumo

necessario per l’affissione. Almeno un autore per ciascun poster dovrà essere presente durante le sessioni per la discussione del lavoro


Invio dei contributi

Dato il limitato numero di comunicazioni orali per ciascuna delle sessioni gli Autori, a insindacabile giudizio del Comitato Scientifico, potranno essere invitati a mutare lo status della propria presentazione da orale a poster. Sarà data formale comunicazione dell’accettazione . Si ricorda che la pubblicazione di ciascun abstract implica l’iscrizione almeno uno dei suoi Autori.


01. Web Submission

Gli abstract devono essere inviati entro il 30 Maggio 2018 esclusivamente attraverso il form presente in questo sito seguendo le istruzioni riportate.


02. Presentazione Orale e Poster

La preferenza della presentazione (orale o poster) deve essere specificata nel messaggio d’invio.


03. Accettazione

Dopo l’esame del Comitato Scientifico, gli abstract saranno accettati entro il 5 Maggio 2018 per la pubblicazione negli Atti del Congresso.



Segui le istruzioni e invia il tuo contributo.

Precisare se è il contributo è una presentazione orale o un poster .

Abstract titolo: Times New Roman 14, Bold.

Nome dell’autore(i) in grassetto, sottolineato il nome di chi parla, Times New Roman 12

Affiliazione, Indirizzo, Paese, Times New Roman 12, corsivo

  1. L’abstract deve essere scritto in una delle tre lingue ufficiali del Congresso su pagina in formato B5 (17,6 x 25 cm) in Times New Roman (Disposizione: in alto, in basso, a destra e a sinistra, 2 cm).
  2. Digitare interlinea singola interamente all’interno del rettangolo di questo formato (17,6 x 25 cm) (doppio spazio tra titolo e abstract). Rientrare ogni nuovo paragrafo. L’abstract non può essere più lungo dello spazio assegnato.
  3. Formule, equazioni e cifre devono essere parte integrante dell’abstract e non presentate separatamente.
  4. Un breve elenco di riferimenti bibliografici può essere aggiunto.


NAPOLI – XXXII Congresso Internazionale della Società Farmaceutica del Mediterraneo Latino

Invio contributi scientifici

ISCRIZIONI APERTE DAL 1 DICEMBRE 2017

Contributi

Sono previste comunicazioni orali e poster inerenti i temi del congresso o a tema libero.


Requisito essenziale per la presentazione del contributo scientifico è che almeno uno degli autori sia registrato come membro del congresso.



Comunicazioni orali

Sono previste comunicazioni orali di 20 min (compresa la discussione). Le comunicazioni saranno supportate da un videoproiettore collegato ad un PC.

Presentazione Poster

I poster dovranno avere la dimensione di cm 100 x cm 70 e potranno essere affissi secondo la numerazione che verrà assegnata dal Comitato Scientifico da giovedì 20 settembre 2018, pomeriggio.


La Segreteria metterà a disposizione il materiale di consumo

necessario per l’affissione. Almeno un autore per ciascun poster dovrà essere presente durante le sessioni per la discussione del lavoro


Invio dei contributi

Dato il limitato numero di comunicazioni orali per ciascuna delle sessioni gli Autori, a insindacabile giudizio del Comitato Scientifico, potranno essere invitati a mutare lo status della propria presentazione da orale a poster. Sarà data formale comunicazione dell’accettazione . Si ricorda che la pubblicazione di ciascun abstract implica l’iscrizione almeno uno dei suoi Autori.


01. Web Submission

Gli abstract devono essere inviati entro il 30 Maggio 2018 esclusivamente attraverso il form presente in questo sito seguendo le istruzioni riportate.


02. Presentazione Orale e Poster

La preferenza della presentazione (orale o poster) deve essere specificata nel messaggio d’invio.


03. Accettazione

Dopo l’esame del Comitato Scientifico, gli abstract saranno accettati entro il 5 Maggio 2018 per la pubblicazione negli Atti del Congresso.



Segui le istruzioni e invia il tuo contributo.

Precisare se è il contributo è una presentazione orale o un poster .

Abstract titolo: Times New Roman 14, Bold.

Nome dell’autore(i) in grassetto, sottolineato il nome di chi parla, Times New Roman 12

Affiliazione, Indirizzo, Paese, Times New Roman 12, corsivo

  1. L’abstract deve essere scritto in una delle tre lingue ufficiali del Congresso su pagina in formato B5 (17,6 x 25 cm) in Times New Roman (Disposizione: in alto, in basso, a destra e a sinistra, 2 cm).
  2. Digitare interlinea singola interamente all’interno del rettangolo di questo formato (17,6 x 25 cm) (doppio spazio tra titolo e abstract). Rientrare ogni nuovo paragrafo. L’abstract non può essere più lungo dello spazio assegnato.
  3. Formule, equazioni e cifre devono essere parte integrante dell’abstract e non presentate separatamente.
  4. Un breve elenco di riferimenti bibliografici può essere aggiunto.


[:]